
Essere il respirare
Ecco una meditazione per “tutte le stagioni”. Siediti con molta cura. Respira tranquillamente, con un ritmo leggermente rallentato. Fermo e rilassato, vivi “da dentro” il respiro in ogni momento dell’inspiro, […]
Benvenuti in Zenonline
Ecco una meditazione per “tutte le stagioni”. Siediti con molta cura. Respira tranquillamente, con un ritmo leggermente rallentato. Fermo e rilassato, vivi “da dentro” il respiro in ogni momento dell’inspiro, […]
Attraverso una selezione di oltre 330 opere, provenienti dal MUSEC e da altre importanti collezioni pubbliche e private italiane e svizzere, la mostra presenta al grande pubblico le stampe xilografiche […]
Non ci sono parole davanti a quello che è accaduto in Siria e Turchia. Davanti alla devastazione e alla disperazione c’è solo la risposta del silenzio. Però silenzio non significa passività e impotenza, ma essere in profonda connessione con la sofferenza, consapevoli che noi tutti siamo uno.
Non ci sono parole davanti a quello che è accaduto in Siria e Turchia.
Davanti alla devastazione e alla disperazione c’è solo la risposta del silenzio. Però silenzio non significa passività e impotenza, ma essere in profonda connessione con la sofferenza, consapevoli che noi tutti siamo uno.
Quando ci si siede in zazen per la meditazione ci si riconnette con se stessi e con gli altri, in uno spazio e tempo diversi, percependo sensazioni che sembravano dimenticate.
Dopo il successo del seminario tenuto dal Maestro Daito Galli, ecco per voi un pacchetto di lezioni adatte a tutte le età, acquistabili online, realizzate appositamente per Zenonline. Un corso […]
A proposito di “climate change” come passare dalla consapevolezza all’azione? Nel buddhismo da sempre non esiste separazione tra uomo e natura. Occuparci dell’ambiente significa occuparsi di noi stessi e non […]
Il 26 giugno alle ore 11:00 si terrà al Galata Museo del Mare di Genova, in occasione del finissage della mostra “Naufraghi e naufragi” della pittrice Barbara Pietrasanta, una meditazione […]
Abbiamo ripreso questo testo del Monaco Taoista Kim Tawm che trascrisse gli esercizi appresi da un Maestro in tre anni di formazione. Tramandati da secoli fanno parte dell’antica Tradizione cinese […]
Seminario di Taijiquan Qigong
(Tai chi chuan Chi Kung)
in presenza, 4 ore con il Maestro Roberto Daito Galli.
Impareremo gli esercizi di respirazione Qigong , gli Otto pezzi di Broccato e movimenti del Taiji ( Stile della Montagna Celeste).
due date:
Sabato 18 Giugno pomeriggio oppure Domenica 19 Giugno Pomeriggio.
Aperto a tutti, principianti ed esperti
Siamo lieti di annunciarvi il primo viaggio Zenonline alla scoperta scoperta dei Monasteri buddisti italiani. Una vera “experience” di puro benessere che ci condurrà dal 1 al 5 giugno a due importanti Monasteri che ci apriranno le porte, con un programma personalizzato: il Monastero Sanboji, dove vivremo al ritmo dei monaci zen nella natura incontaminata e nel silenzio per riscoprire l’importanza del “qui e ora”, e il Borgo tibetano di Pomaia, Lama Tzong Khapa, con i suoi colori e rituali ricchi di emozioni e spiritualità.
Un viaggio di pace e serenità per un’esperienza unica di ritorno ad una vita naturale ed essenziale per meglio affrontare la vita di tutti i giorni.
“Tutta l’infelicità degli uomini deriva da una sola causa: dal non sapere restarsene tranquilli, in una camera”. Pascal.
ll fatto vero è che la nostra mente non riesce a stare ferma e vaga disperdendosi di continuo in direzioni diverse, in cerca di svago o di distrazioni, ritrovandosi alla fine stanca e confusa. Invece essa ha bisogno di staccare dal continuo vortice di pensieri ed essere riportata “a casa” in quella condizione di benessere che ci è dato dalla quiete e dalla tranquillità. Come? Così come facciamo con il nostro corpo, quando siamo stanchi dobbiamo fermarci rinsaldando l’unione tra mente e corpo con una sola azione: sedendoci semplice-mente.
Eccoci alle porte del 2022 e lasciamo un anno che ha messo a dura prova la nostra continua ricerca di equilibrio. Abbiamo capito che nulla è dato per certo e […]
Il concetto di Tathagathagarbha, o Natura di Buddha, è uno dei tratti più distintivi del buddhismo Mahayana, cioé l’insieme di scuole a cui appartengono i buddhismi tibetani, cinesi e giapponesi che conosciamo. E’ da quest’assunto che alcune scuole buddhiste cominciarono ad intendere l’illuminazione non come una realizzazione che solo pochi uomini virtuosi potessero raggiungere, arrivando al culmine della loro maturità spirituale, bensì come la realtà intrinseca di ogni cosa e di ogni essere vivente…
«Lo spettacolo non è un insieme di immagini, ma un rapporto sociale fra individui, mediato dalle immagini» scriveva Guy Debord, a commento del nostro vivere quotidiano. Che lo si voglia […]
L’incertezza del futuro è il sentimento permanente che accompagna le nostre giornate, sempre più vissute tra spazi chiusi privi di situazioni di svago che possono aiutare a scaricare le nostre […]
Secondo un’idea popolare di rinascita o reincarnazione nella tradizione indiana e buddhista, la nostra vita è parte di una sequenza di nascite e di morti di cui il Nirvana buddhista porta alla cessazione. In realtà, per rinascita nel buddhismo si intende qualcosa di molto diverso, ma per un momento teniamola per buona.
Se ci pensiamo, anche nella nostra vita viviamo tante vite diverse, e ogni volta moriamo e rinasciamo in tante persone diverse tra loro…
Come posso iniziare a meditare anche se non l’ho mai fatto? Questa è una domanda che si pone chi spesso vorrebbe imparare a meditare ma crede che sia difficile avvicinarsi alla pratica da soli. Certo, iniziare un percorso con un Maestro che ci guida, oppure seguendo alcuni corsi in luoghi di mindfulness è più facile anche se non tutti ne hanno il tempo e la voglia. In fondo vorremmo avvicinarci alla parte più profonda di noi stessi, alla nostra spiritualità, ma rimandiamo sempre perché ci sembra una cosa complessa e difficile. Soprattutto lunga e laboriosa e, nella nostra epoca del “tutto e subito”, non abbiamo pazienza…
Cari amici di ZenOnline, in un momento come questo in cui gli accadimenti ci obbligano a cambiare i nostri ritmi, è importante mantenere la presenza mentale per non essere sopraffatti dall’ansia e dallo stress…
I shin den shin è una formula zen il cui significato letterale è “da cuore a cuore”. Essa indica l’essenza dell’insegnamento zen che si trasmette da maestro a discepolo . È qualcosa di vivo, carne e sangue dell’esperienza di tutti i giorni, diafano come il profumo di un incenso giapponese e difficile da afferrare se non attraverso una delle esperienze che possono venire espresse con questo termine.
Molti, digiuni di una cultura e di esperienze di pratica zen, possono trovare questo concetto astratto, poetico, paradossale.
La pratica di Samu è la pratica della meditazione sul lavoro. È la pratica più caratteristica dello Zen oltre allo Zazen, la meditazione seduta, e viene condotta in monastero quotidianamente.
Apre la parte Shop di Zenonline per l’acquisto di oggetti utili alla meditazione e prodotti per prolungare i momenti di benessere. Una selezione fatta con cura e con uno sguardo […]
La creatività è una delle caratteristiche che abbiamo ritenuto per molto tempo ci distinguesse come esseri umani, ma che recentemente abbiamo scoperto condividere con altre specie animali, come i nostri […]
La notte tra la fine del vecchio anno e l’inizio del nuovo è un momento di passaggio che viene celebrato o ricordato in diversi modi, a seconda delle culture , […]
Lunedi 4 Dicembre ore 20.00- 21.00 al Monastero zen “Il Cerchio” di Milano c’è la grande occasione di ascoltare gli Insegnamenti/ Conferenza della Maestra Zen: Rev. Yūshō Sasaki Roshi direttore […]
“Quindi tu vorresti imparare a maneggiare la spada sotto la mia guida?!” chiese a sua volta lo spadaccino esperto Banzo, rispondendo al giovane Matajuro che gli espresse l’intenzione di diventare […]
Se dovessimo chiedere a qualcuno tra tanti quale sia una delle prime parole legate alla spiritualità orientale che possano venirgli in mente, una di queste sarà sicuramente “Karma”. Questa parola […]
Se pensiamo a qualcosa che possa essere diventato il minimo comun denominatore di molti aspetti della nostra cultura, la prima parola che ci può venire in mente è indeterminatezza. La […]
La scoperta di Internet è stata una rivoluzione che in questi ultimi vent’anni ha influenzato in maniera consistente ogni ambito della cultura umana. Grazie ad Internet, siamo in grado di […]
Il Dolore è me ma io non sono Lui. Quello che è importante è la giusta relazione tra il nostro dolore e la sofferenza della mente. Non lasciare che il […]
Chi va sempre in cerca dei difetti degli altri moltiplica i propri vizi e si allontana dalla libertà. Dhammapada, 253 Mindfulness Zen, meditazione di auto-osservazione: Il Budda usa le parole […]
Meditazioni guidate Meditazioni guidate: ZenOnline ti insegna a meditare anche solo per qualche minuti al giorno, per una vita sana e felice. La nostra semplice idea è di insegnare a […]
ZenOnline vi dà il benvenuto Il percorso di meditazione accessibile a tutti è iniziato. Può sembrare come tanti che si trovano nel web ma non è così perché ZenOnline si […]
Occidentali’s Karma, Occidentali’s Karma, a proposito di Karma… quando un giovane talento affronta una tematica così importante con la leggerezza dei colti, con un motivo travolgente e un video pieno […]